Avanti Indietro Indice

27. Usare PPP su una una connessione null modem (seriale diretta)

È molto semplice, non c'è un modem in mezzo e quindi le cose sono molto più semplici.

Prima di tutto, si scelga una macchina come 'server', si configuri getty su una porta seriale in modo da poter verificare che c'è la connettività usando minicom per accedere alla porta seriale nel 'client'.

Una volta che questo funziona, si può rimuovere getty A MENO CHE non si voglia assicurarsi che la connessione venga convalidata usando la coppia nome utente/password come per la connessione in dial up. Poiché si ha il 'controllo fisico' di entrambe le macchine, presumo che NON lo si voglia fare.

Ora, sul server, si rimuova getty e ci si assicuri che le porte seriali su entrambe le macchine siano state configurate correttamente usando 'setserial'.

Tutto quel che bisogna fare adesso è di far partire pppd su entrambi i sistemi. Assumerò che la connessione usi /dev/ttyS3 su entrambe le macchine. Quindi su entrambe si esegua il comando:


pppd -detach crtscts lock <IP locale>:<IP remoto> /dev/ttyS3 38400 &

Ciò attiverà il collegamento, ma non si è ancora specificato un instradamento. Si può verificare la connessione facendo ping da una macchina verso l'altra e viceversa. Se funziona, si disattivi il collegamento killando uno dei due processi pppd.

L'instradamento di cui si avrà bisogno naturalmente dipende da esattamente cosa si vuole provare a fare. Generalmente, una delle macchine sarà connessa ad una Ethernet (e ad altro) e quindi l'instradamento necessario sarà esattamente quello richiesto per un server e un client PPP.

Quindi nella macchina equipaggiata con la Ethernet, il comando pppd potrebbe essere


pppd -detach crtscts lock proxyarp <IP locale>:<IP remoto> /dev/ttyS3 38400 &

e sull'altra macchina


pppd -detach crtscts lock defaultroute <IP locale>:<IP remoto> /dev/ttyS3 38400 &

Se si sta connettendo due reti (usando una connessione seriale!) o si hanno necessità di instradamento più complesse, si può usare /etc/ppp/ip-up in un modo analogo a quello mostrato in precedenza.

Robert Hart
Port Hedland, Western Australia
Melbourne, Victoria, Australia Agostost/Ottobre 1996 Gennaio/Marzo 1997

Traduzione di Giovanni Bortolozzo
Febbraio/Maggio 1998


Avanti Indietro Indice