Avanti Indietro Indice

2. Glossario e Informazioni Generali

2.1 Glossario dei Termini

In questo documento sono usati molti acronimi. Di seguito una breve descrizione dei più importanti:

DBM

DataBase Management, una libreria di funzioni che mantiene le coppie chiave-contenuto in una base di dati.

DLL

Dynamically Linked Library, una libreria linkata in esecuzione ad un programma eseguibile.

domainname

Un nome "chiave" usato dai client NIS per localizzare un server NIS appropriato che serve questa chiave di dominio. Si noti che questo non ha necessariamente nulla a che spartire con il "dominio" DNS (nome macchina) delle macchine.

FTP

File Transfer Protocol, un protocollo usato per trasferire file tra due computer.

libnsl

Name services library, una libreria di chiamate a name service (getpwnam, getservbyname, ecc...) sugli Unix SVR4. La GNU libc la usa per le funzioni di NIS(YP) e NIS+.

libsocket

Socket services library, una libreria di chiamta a servizi socket (socket, bind, listen, etc...) su Unix SVR4.

NIS

Network Information Service, un servizio che fornisce informazioni che devono essere note attraverso la rete a tutte le macchine nella rete. Il supporto per NIS è presente nella libc standard di Linux, e nel seguito verrà riferito come "NIS tradizionale".

NIS+

Network Information Service (Plus :-), in sostanza NIS anabolizzato. NIS+ è stato progettato da Sun Microsystems Inc. come rimpiazzo di NIS con una migliore sicurezza e gestione migliore di _grosse_ installazioni.

NYS

Questo è il nome di un progetto e sta per NIS+, YP e Switch ed è gestito da Peter Eriksson <peter@ifm.liu.se>. Contiene tra le altre cose una completa reimplemetazione del codice di NIS (= YP) che usa le funzionalità di Name Services Switch della libreria NYS.

NSS

Name Service Switch. Il file /etc/nsswitch.conf determina l'ordine delle ricerche indicizzate ("lookup") effettuate quando è richiesto una determinata informazione.

RPC

Remote Procedure Call. Le routine RPC permettono ai programmi C di effettuare chiamate a procedure su altre macchine attraverso la rete. Quando si parla di RPC il più delle volte si intende la variante Sun RPC.

YP

Yellow Pages(tm), un marchio registrato in Gran Bretagna dalla British Telecom plc.

TCP-IP

Transmission Control Protocol/Internet Protocol. È il protocollo di comunicazione dei dati maggiormente usato nelle macchine Unix.

2.2 Alcune Informazioni Generali

Le quattro righe che seguono sono una citazione del Sun(tm) System & Network Administration Manual:

    "NIS era noto in precedenza come Sun Yellow Pages (YP) ma
     il nome Yellow Pages(tm) è un marchio registrato in 
     Gran Bretagna da British Telecom plc e non può essere
     usato senza permesso."

NIS sta per Network Information Service. Lo scopo è di fornire informazioni che devono essere note attraverso la rete a tutte le macchine nella rete. Le informazioni solitamente distribuite attraverso NIS sono:

Se, per esempio, la voce della propria password è registrata nel database passwd di NIS, si sarà in grado di connettersi su tutte le macchine nella rete che abbiano un programma client NIS in esecuzione.

Sun è un marchio registrato da Sun Microsystems, Inc. e in licenza a SunSoft, Inc.


Avanti Indietro Indice