Avanti Indietro Indice

10. Configurazione di un interfaccia NetRom per TCP/IP.

Il processo di configurazione di un interfaccia NetRom per TCP/IP è quasi del tutto identica a quella di un interfaccia AX.25 per TCP/IP.

Anche in questo caso occorre specificare indirizzo ip e mtu nella linea di comando di nrattach, o usare i comandi ifconfig e route, ma occorre aggiungere manualmente le voci arp per gli host verso i quali si vuole creare una route, poiché non c'è nessun meccanismo che permetta alla propria macchina di sapere quale indirizzo NetRom usare per raggiungere un particolare host IP.

Per questo, per creare un device nr0 con indirizzo IP 44.136.8.5, mtu di 512 e configurata nel modo descritto nel file /etc/ax25/nrports per la porta NetRom chiamata netrom, si userà il comando:

# /usr/sbin/nrattach -i 44.136.8.5 -m 512 netrom
# route add 44.136.8.5 nr0

oppure una cosa simile alla seguente sequenza di comandi:

# /usr/sbin/nrattach netrom
# ifconfig nr0 44.136.8.5 netmask 255.255.255.0 hw netrom VK2KTJ-9
# route add 44.136.8.5 nr0

Per ogni host IP che si voglia ragiungere via NetRom occorre dunque indicare route e arp. Per raggiungere un host con indirizzo IP 44.136.80.4 all'indirizzo NetRom BBS:VK3BBS tramite un nodo NetRom con nominativo VK2SUT-0 si useranno i seguenti comandi:

# route add 44.136.80.4 nr0
# arp -t netrom -s 44.136.80.4 vk2sut-0
# nrparms -nodes vk3bbs + BBS 120 6 sl0 vk2sut-0

Gli argomenti di nrparms `120' e `6' sono rispettivamente i valori NetRom di qualità e obsolescence count per la route.


Avanti Indietro Indice