13 ContentsFirst PagePrevious PageHomeNext PageLast Page
Manuale dell'utente per QCad
 
   

12    Funzioni Di Schiocco

   

   12,1   Posizionare Libero

   
 

Scatto all'interruttore fuori di tutte le funzioni di schiocco.

   

   12,2   Schioccando Ai Punti Di Griglia

   
 

Scatto da schioccare ai punti di griglia.

   

   12,3   Schioccando Ai Punti finali

   
 

Scatto da schioccare ai punti finali.

   

   12,4   Schioccando Ai Punti Concenti

   
 

Scatto da schioccare ai punti concenti.

   

   12,5   Schioccando Ai Punti Centrali

   
 

Scatto da schioccare ai punti centrali.

   

   12,6   Schioccando Alle Intersezioni (A)

   
 

Scattisi per schioccare automaticamente ai punti visibili dell'intersezione.

   

   12,7   Schioccando Alle Intersezioni (m)

   
 

Scatto da schioccare manualmente ai punti dell'intersezione. Con questa funzione potete schioccare le intersezioni invisibili; quello significa che l'intersezione può essere fuori degli oggetti.



Per definire il punto, dovete scattare entrambi gli oggetti che fanno parte dell'intersezione.

   

   12,8   Schiocco Per distance I Punti

   
 

Scattisi per schioccare ai punti con una data distanza al punto finale.



Un pannello dell'input compare alla parte di sinistra superiore della vista grafica. Scriva la distanza a macchina là.

   

   12,9   Schioccando Ai Punti Sugli Oggetti

   
 

Scattisi per schioccare al punto più vicino su un oggetto.


   

   12,10   Immissione Delle Coordinate Cartesiane

   
 

Scattisi per definire la coordinata dalla tastiera. Un pannello dell'input compare alla parte di sinistra superiore della vista grafica. Scriva la x ed il valore a macchina di y per specificare la coordinata. Potete anche scegliere se il punto di riferimento è assoluto o relativo.

   

   12,11   Immissione Delle Coordinate Angolari

   
 

Scattisi per definire la coordinata dalla tastiera. Un pannello dell'input compare alla parte di sinistra superiore della vista grafica. Scriva l'angolo ed il raggio a macchina per specificare la coordinata. Potete anche scegliere se il punto di riferimento è assoluto o relativo.

   
   13 ContentsFirst PagePrevious PageHomeNext PageLast Page
[ 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18 ]
© di copyright da Andrew Mustun 1999-2001. Tutti i diritti riservati.
Questo manuale è stato generato con ManStyle.