![]() | ![]() | ![]() | Modificare lo stile di un oggetto |
Selezionando questo comando si può modificare lo stile proprio di un oggetto che è caratterizzato dalle seguenti caratteristiche: colore, spessore, etichetta dimensione e forma. Oltre a questo è possibile nascondere temporaneamente un oggetto presente in una costruzione senza tuttavia cancellarlo. Ciò può essere utile per gli oggetti geometrici che dopo essere stati usati in una costruzione geometrica non si desidera siano visibili. Quando dopo aver selezionato questo comando si clicca con il mouse su un oggetto compare una finestra di dialogo che permette di modificare tutte le proprietà di un oggetto.
La finestra di dialogo ha preferenze leggermente diverse in relazione al particolare tipo di oggetto geometrico. La finestra di dialogo relativa ai punti è rappresentata in figura:
si nota che questa finestra è diversa da quella relativa alle linee (retta, semiretta, vettore, ecc...) rappresentata più in basso. Dal momento che questi oggetti vengono definiti specificando una coppia di punti essi non possono essere rinominati in quanto il loro nome viene riferito al nome della coppia di punti che li definisce.
Una finestra del tutto analoga permette di modificare anche lo stile di una circonferenza, di un arco e di un luogo.
Una terza finestra di dialogo permette di modificare lo stile in cui vengono presentati i diversi valori numerici (direttamente editati dall'utente, generati da uno script Guile per DR. GENIUS o altro) e l'aspetto dei poligoni:
![]() | ![]() | ![]() | Modificare lo stile di un oggetto |