Attualmente gli RPM di Midgard, ottenibili dalla locazione http://www.midgard-project.org/download/binaries, non comprendono PostgreSQL, e quindi dovrete installare a partire dall'archivio tar dei sorgenti.
Scaricate l'archivio tar dei sorgenti di Midgard, e leggete il file INSTALL.REDHAT :
bash# cd midgard-lib-1.4beta6
bash# ./configure --prefix=/usr/local --with-mysql=/usr/local --includedir=/usr/include/mysql --with-midgard=/usr/local --with-pgsql=/var/lib/pgsql --includedir=/usr/include/pgsql
bash# make
bash# make install
bash# ldconfig -v | grep -i midga
Copiate i file header, nel caso in cui questo non venisse fatto dal make install..
bash# cp *.h /usr/local/include
bash# cd ../mod_midgard-1.4beta5c
bash# ./configure --prefix=/usr/local --with-mysql=/usr/local --includedir=/usr/include/mysql --with-midgard=/usr --with-pgsql=/var/lib/pgsql --includedir=/usr/include/pgsql
bash# make
bash# make install
#modificate una riga di apache per correggere /usr/.....
bash# vi /etc/httpd/conf/httpd.conf (oppure /etc/apache/httpd.conf)
bash# /etc/init.d/apache restart
#ora apache dovrebbe ripartire!!!
bash# cd ../midgard-php-1.4beta6
bash# ./configure '--with-apxs' '--with-mysql' '--with-pgsql' '--with-midgard' --prefix=/usr/local --with-midgard=/usr/local
bash# gvim Makefile
Aggiungete -I/usr/include/pgsql per la variabile INCLUDE.
Aggiungete anche $(INCLUDE) al comando $(APXS) come segue:
libphp3.so: mod_php3.c libmodphp3-so.a pcrelib/libpcre.a midgard/libphpmidgard.a
-@test -f ./mod_php3.c || test -L ./mod_php3.c || $(LN_S) $(srcdir)/mod_php3.c ./mod_php3.c
-@test -f ./mod_php3.c || test -h ./mod_php3.c || $(LN_S) $(srcdir)/mod_php3.c ./mod_php3.c
$(APXS) -c -o libphp3.so -I$(srcdir) $(INCLUDE) -I. -I/usr/local/include -I/usr/lib/glib/include -Wl,'-rpath /usr/local/lib' ./mod_php3.c libmodphp3-so.a $(APXS_LDFLAGS)
bash# make
bash# make install
#modificate una riga di apache per correggere /usr/.....
# e aggiungete righe come queste:
LoadModule php4_module modules/libphp4.so
AddModule mod_php4.c
LoadModule php4_module lib/apache/libphp4.so
<IfModule mod_php4.c>
AddType application/x-httpd-php4 .php4
AddType application/x-httpd-php4 .php
AddType application/x-httpd-php4-source .phps
AddType application/x-httpd-php .php
</IfModule>
bash# vi /etc/httpd/conf/httpd.conf (oppure /etc/apache/httpd.conf)
bash# /etc/init.d/apache restart
#ora apache dovrebbe ripartire!!!
Per provare l'installazione fate quanto segue: Create un file nella vostra directory root per i documenti. Di solito io lo chiamo info.php, e ci inserisco dentro quest'unica riga:
<?phpinfo()?>
Poi caricatela nel vostro browser: http://localhost/info.php
Dovreste vedere una bella pagina che riassume tutte le informazioni possibili riguardo alle vostre impostazioni. Probabilmente non dovreste lasciare questo file su un server di produzione, ma è molto utile a fini di debugging e per conoscere le informazioni generali nella fase di sviluppo.
Potreste anche dover prelevare il pacchetto RSA, che consente la cifratura SSL, dal sito ftp://ftp.deva.net/pub/sources/crypto/rsaref20.1996.tar.Z Vedere anche il pacchetto RPM di OpenSSL sul cdrom di Linux ( http://www.openssl.org).
Se non volete abilitare SSL (o se incontrate qualche difficoltà), scaricate il pacchetto RPM del sorgente di Apache-Midgard, modificate il file *.spec, commentando la parte riguardante SSL, e ricostruite l'RPM.