dmarti@best.comCopyright 1997 Donald B. Marti Jr. This document may be redistributed under the terms of the Linux Documentation Project license.
ovvero:
Copyright 1997 Donald B. Marti Jr. Questo documento può essere ridistribuito sotto i termini di licenza del Linux Documentation Project.
Attualmente questo documento contiene informazioni solo per Netscape Navigator, ma penso che aggiungerò note per altri browser appena avrò le necessarie informazioni. Se usate queste informazioni con altri browser, fatemelo sapere.
L'idea di base è di dare accesso web a persone di passaggio, limitando le loro possibilità di creare danni e malfunzionamenti.
Originalmente questa configurazione è stata pensata per mostre e fiere, ma potrebbe essere applicabile ad altri luoghi dove si vuole avere un browser operativo senza dover assistere di persona al computer.
Seguire queste istruzioni non farà diventare il vostro sistema inespugnabile né a prova di idiota.
Questo documento assume che nel vostro sistema ci sia un browser grafico funzionante, come Netscape Navigator. Dovete avere i permessi per usare il browser grafico. Se volete usare Netscape Navigator in un contesto commerciale, potete comprare una copia con licenza appropriata tramite Caldera.
Se non avete i diritti per poter operare come root, 
chiedete all'amministratore di aggiungere un account ``guest''
e di darvi il possesso della directory home di questo utente. 
Saltate alla sezione ``Create o modificate i seguenti file''
(
Create o modificate i seguenti file)
quando l'amministratore avrà finito.
httpd per una postazione singola di consultazione Se state preparando una postazione di consultazione da far funzionare
da sola, senza connessioni di rete, dovete avere httpd
funzionante e i documenti web installati.  Per provare se questo è
vero, battete:
lynx -dump http://localhost/
Come root, eseguite adduser per aggiungere un utente chiamato guest.
Poi battete
passwd guest
guest.
Questa dovrebbe essere facile da ricordare, tipo ``guest''.
Darete questa password ad altre persone, pertanto fate in modo che sia diversa da quella vostra personale.
Adesso impostate la home directory di guest in modo da esserne i proprietari.
Battete 
chown io.miogruppo /home/guest
io'' con il vostro username e
``miogruppo'' con il nome del vostro gruppo (su Red Hat
Linux, questi saranno gli stessi, dato che ogni utente ha il proprio
gruppo). 
Adesso dovreste uscire e continuare le altre operazioni con il vostro account, non come root.
/home/guest.bash_login
exec startx
guest si connette,
la shell di login farà partire subito il sistema a finestre X Window.
.Xclients
netscape
guest vedrà solo il browser,
senza window manager. Se preferite un altro browser, agite altrimenti.
Il file .Xclients deve essere eseguibile da guest.
Per far ciò battete
chmod 755 /home/guest/.Xclients
.xsession
#!/bin/sh
netscape
xdm(1) per fare il login,
questo file fa in modo che guest abbia il web browser
come se fosse entrato normalmente.
Il file .xsession deve essere exeguibile da guest.
Per far ciò battete
chmod 755 /home/guest/.xsession
.Xdefaults
! Disabilita la selezione per trascinamento.
*hysteresis:                            3000
! Rendi i link visitati e non visitati dello stesso colore 
*linkForeground:                        #0000EE
*vlinkForeground:                       #0000EE
Netscape.Navigator.geometry: =NETSCAPE_GEOMETRY
! Disabilita alcuni comandi da tastiera.
*globalTranslations:
! Fai in modo che tutti i tasti del mouse agiscano alla stessa maniera.
*drawingArea.translations:              #replace                        \
<Btn1Down>:                     ArmLink()                       \n\
<Btn2Down>:                     ArmLink()                       \n\
<Btn3Down>:                     ArmLink()                       \n\
~Shift<Btn1Up>:                 ActivateLink()                  \
                                DisarmLink()                    \n\
~Shift<Btn2Up>:                 ActivateLink()                  \
                                DisarmLink()                    \n\
~Shift<Btn3Up>:                 ActivateLink()                  \
                                DisarmLink()                    \n\
Shift<Btn1Up>:                  ActivateLink()                  \
                                DisarmLink()                    \n\
Shift<Btn2Up>:                  ActivateLink()                  \
                                DisarmLink()                    \n\
Shift<Btn3Up>:                  ActivateLink()                  \
                                DisarmLink()                    \n\
<Btn1Motion>:                   DisarmLinkIfMoved()             \n\
<Btn2Motion>:                   DisarmLinkIfMoved()             \n\
<Btn3Motion>:                   DisarmLinkIfMoved()             \n\
<Motion>:                       DescribeLink()                  \n\
Dovrete sostituire la voce NETSCAPE_GEOMETRY in questo file 
con una geometria del tipo: XxY+0-0,
dove X è la larghezza in pixel dello schermo e Y è l'altezza + 32.
Questo posizionerà la barra dei menu di Netscape fuori dal bordo
superiore dello schermo, così l'utente non ne sarà distratto.
Per esempio, se lo schermo è 800x600,
la geometria dovrebbe essere 800x632+0-0.
.netscape per guestBattete
mkdir /home/guest/.netscape
chmod 777 /home/guest/.netscape
Per creare la directory .netscape per guest 
e renderla accessibile a tutti.
Uscite (logout), e rientrate come guest.
Poiché non sarete in grado di usare le barra dei menu come guest,
dovrete modificare le impostazioni manualmente se ne avrete bisogno,
oppure modificare le vostre impostazioni in modo da rispecchiare quelle di
guest e poi copiare il file delle impostazioni (preferences).