Avanti Indietro Indice

7. Lista di problemi: Mount

Questa sezione è basata sulla lista di problemi di NFS mount di IBM Corp. I miei ringraziamenti a loro per averla resa disponibile per questo HowTo. Se rilevi alcuni problemi montando un file system via NFS, guarda questa lista prima di postare il tuo problema. Ognuno descrive un problema e come risolverlo.

  1. Il File system non viene esportato:

    Fix: Esportalo.

  2. La risoluzione del nome non corrisponde con la lista di exports

    Esempio: la lista di export dice di esportare a johnmad ma il nome di johnmad è risolto in johnmad.austin.ibm.com e quindi il mount viene negato.

    Fix: Metti nell'export entrambi i nomi.

    Può anche accadere se il client ha due interfacce con nomi diversi e l'exports ne specifica una sola

    Fix: metti nell'exports entrambi i nomi.

    Può anche accadere se il server non riesce ad eseguire le funzioni lookuphostbyname o lookuphostbyaddr sul client. Accertati che il client possa fare host <name>; host <ip_addr>; e che entrambe mostrino la stessa macchina.

    Fix: metti a posto la risoluzione dei nomi.

  3. Il file system è stato montato dopo che l'NFS è partito (sul server). In questo caso il server sta esportando la directory sottostante NFS e non il filesystem esportato.

    Fix: Riavvia NFSd.

    Nota: I client che abbiano già montato il filesystem avranno problemi dopo il riavvio del server.

  4. La data è sbagliata su una o entrambe le macchine (ciò può dare problemi usando il comando make)

    Fix: Correggi la data.

    L'autore dell'HOWTO raccomanda di usare NTP per sincronizzare gli orologi. Poiché ci sono delle restrizioni su NTP negli USA, devi prelevare le versioni per debian, redhat o slackware da ftp://ftp.hacktic.nl/pub/replay/pub/linux o qualche mirror.

  5. Il server non accetta il mount da un utente che è in più di 8 gruppi.

    Fix: Diminuisci il numero di gruppi cui appartiene o usa un altro utente.

  6. Il portmapper del server non è disposto a parlare con te.

    Fix: Sposta, rimuovi o rinomina /etc/hosts.{allow,deny}. Almeno su Linux questo funziona. Su altri Unix potrebbe trattarsi di altri file.


Avanti Indietro Indice