Avanti Indietro Indice

1. Introduzione

Dovresti leggere questo documento? Beh, vedi se presenti uno dei seguenti sintomi:

1.1 Per prima cosa leggi qua!

Alcuni degli esempi in questo documento assumono che si abbia tar, find e xargs della GNU. Sono abbastanza standard e quindi ciò non dovrebbe causare problemi. È pure sottinteso che si possieda una certa conoscenza della struttura del filesystem del proprio sistema; se non la si conosce, è critico che si conservi una copia scritta dell'output del comando mount durante il normale funzionamento del sistema (o un listato di /etc/fstab, se si può leggerlo). Questo informazioni sono importanti, e non cambiano a meno che non si ripartizioni il disco, se ne aggiunga uno nuovo, si reinstalli il sistema o qualcos'altro di simile.

Mentre redigevo questo documento, l'ultima versione del kernel di ``produzione'' era il 2.2.9, il che significa che i riferimenti e gli esempi corrispondono a quella release. Anche se ho provato a rendere questo documento il più possibile indipendente dalla versione, il kernel è costantemente in sviluppo e quindi se ci si procura una nuova versione, inevitabilmente ci saranno alcune differenze. Si noti che ciò non dovrebbe comunque creare grossi problemi, ma potrebbe creare un po' di confusione.

Ci sono due versioni dei sorgenti del kernel linux, ``produzione'' e ``sviluppo''. Le versioni produzione sono le release con il numero secondario pari; 1.2.x era di produzione, come pure il 2.0.x e il 2.2.x. Al rilascio, questi kernel sono considerati versioni piuttosto stabili ed esenti da bug. I kernel in sviluppo (2.1.x, 2.3.x, ecc.) sono intesi come kernel di test, per gente che vuole provare kernel nuovi e probabilmente molto bacati. Si è avvisati.

1.2 Due parole sullo stile

Il testo come questo è qualcosa che appare nel proprio schermo, un nome di un file, oppure qualcosa che può essere digitato direttamente, come un comando o un'opzione ad un comando (se si sta leggendo la versione testo di questo documento non si noterà alcuna differenza). Comandi e altri input sono spesso messi tra virgolette (con ` '), il che causa il seguente classico problema di punteggiatura: se una di queste cose appare citata alla fine di una frase, la gente spesso digita un `.' assieme con il comando, perché lo stile di citazione americano dice di mettere il punto dentro le virgolette. Anche se il buon senso (e sfortunatamente questo assume che qualcuno con ``buon senso'' sia adotto al cosiddetto stile di citazione americano) dovrebbe dire di togliere prima il punto, molta gente semplicemente non se lo ricorda, e così in questi casi l'ho messo fuori dalle virgolette. In altre parole, quando indico che si dovrebbe digitare ``make config'' scriverò `make config', e non `make config.' (N.d.T.: in italiano queto problema non si pone: il punto è comunque sempre messo fuori dalle virgolette.)


Avanti Indietro Indice