Avanti Indietro Indice

1. Introduzione a questo documento.

Questo è il Linux IPX-HOWTO. Insieme a questo, è consigliabile leggere (o aver letto) anche il documento: NET-3-HOWTO di Linux.

1.1 Modifiche dalla versione precedente.

Cambio di autore:
Sentiti ringraziamenti a Terry Dawson per avermi ceduto questo
documento e congratulazioni per essere diventato padre :-).

Aggiunte:
Aggiunta una breve spiegazione di IPX: un tentativo di risposta
alle numerose confuse domande poste sulle liste di discussione.

Correzioni/Aggiornamenti:
Nuova versione di ncpfs che supporta login NDS. Si tratta di beta
test e potrebbe essere proibita nel proprio paese in seguito all'uso
di una tecnologia coperta da registrazione.

Aggiunta del supporto dei permessi (trustee permission) del server in mars_nwe. 
Ancora in beta test.

1.2 Introduzione.

Paragonata ad altri sistemi operativi di tipo Unix l'implementazione di rete del kernel di Linux è innovativa. La possibilità di seguire un nuovo approccio nello sviluppo del kernel, ha consentito il supporto (previa compilazione) di diversi protocolli non TCP/IP. Il protocollo IPX è uno di questi.

Il kernel Linux supporta solamente il protocollo IPX. Non è ancora in grado di gestire protocolli come IPX/RIP, SAP o NCP, che sono implementati da altro software come documentato in questo HOWTO.

Il supporto IPX fu sviluppato originariamente da Alan Cox (alan@lxorguk.ukuu.org.uk) ed è stato significativamente accresciuto da Greg Page (greg@caldera.com).


Avanti Indietro Indice