Avanti Indietro Indice

3. Impostazione del Firewall

3.1 Requisiti hardware

Nel nostro esempio, il computer è un 486-DX66 con 16 MB di memoria e 500MB di partizione Linux. Questo sistema possiede due schede di rete: una connessa alla propria LAN privata, l'altra connessa alla LAN che chiameremo 'zona demilitarizzata' (DMZ). Alla DMZ è connesso un router, a sua volta connesso ad Internet.

Questa è una configurazione abbastanza standard, comunque si potrebbe utilizzare una scheda di rete e un modem con PPP per connettersi ad Internet. Il punto è che il firewall deve avere due numeri di rete IP.

Conosco molte persone che hanno a casa propria una piccola LAN con due o tre computer collegati ad essa. Si potrebbe pensare di mettere tutti i propri modem in un box Linux (magari un vecchio 386) e connetterli tutti ad Internet con un bilanciamento del carico (EQL). Con questa impostazione, quando solo una persona riceve dei dati ha a disposizione entrambi i modem duplicando quindi la velocità di trasferimento. :-)


Avanti Indietro Indice