Avanti Indietro Indice

6. Altre risorse

Questa sezione copre libri, siti web, newsgroup, mailing list e altri posti in cui potete trovare ulteriori informazioni riguardo Emacs.

6.1 Libri

Ci sono alcuni libri veramente buoni per imparare Emacs. In aggiunta a questi, troverete che anche molti libri su Linux e Unix contengono un capitolo o due riguardo Emacs (e vi).

Learning GNU Emacs

(Imparare GNU Emacs)

Autori: Debra Cameron, Bill Rosenblatt, Eric S. Raymond

Editore: O'Reilly & Associates - http://www.ora.com/

Potete comprarlo con uno sconto da Amazon.com tramite il loro programma Associates: http://www.amazon.com/exec/obidos/ASIN/1565921526/

Commento: Questo è probabilmente il miglior libro da cui iniziare. Dopo aver letto l'HOWTO e scorso le FAQ, questo libro serve come una guida esauriente e molto accessibile.

Writing GNU Emacs Extensions

(Scrivere estensioni per GNU Emacs)

Autore: Bob Glickstein

Editore: O'Reilly & Associates - http://www.ora.com/

Potete comprarlo con uno sconto da Amazon.com tramite il loro programma Associates:: http://www.amazon.com/exec/obidos/ASIN/1565922611/

Commento: Dopo che avrete usato Emacs per un po' e avrete deciso che vi piacerebbe una modalità vostra o forse provare qualche personalizzazione avanzata, questo sarà il libro per voi. Nonostante non provi ad insegnare il Lisp, contiene comunque una breve introduzione al linguaggio.

Programming in Emacs Lisp: An Introduction

(Programmare in Emacs Lisp: Un'introduzione)

Autore: Robert J. Chassell

Dal file README:

Questa è una introduzione elementare alla programmazione in Emacs Lisp per persone che non sono programmatori e per chi non è necessariamente interessato alla programmazione, ma per chi vuole personalizzare o estendere il loro ambiente di lavoro.

Potete scaricare il manuale nella sua interezza via FTP anonimo dal server GNU FTP: ftp://prep.ai.mit.edu/gnu/emacs/.

Potete acquistare una buona versione stampata da Amazon.com tramite il loro programma Associates: http://www.amazon.com/exec/obidos/ASIN/1882114418/jeremydzawodny/.

Commento: Questo è un buon manuale introduttivo per Emacs Lisp, anche se non siete un programmatore con grandi pretese.

The GNU Emacs Lisp Reference Manual

(Il manuale di riferimento di GNU Emacs)

Autore: Richard Stallman

Editore: The Free Software Foundation - http://www.fsf.org/

Potete scaricare il manuale nella sua interezza via FTP anonimo dal server GNU FTP: ftp://prep.ai.mit.edu/gnu/emacs/.

Commento: Questa è la guida definitiva al linguaggio di programmazione Emacs Lisp.

6.2 Siti Web

EMACSulation

EMACSulation è una rubrica scritta da Eric Marsden che appare nella rivista on-line Linux Gazette che si trova a http://www.linuxgazette.com/. La rubrica più recente al momento in cui scrivo si trova a http://www.linuxgazette.com/issue39/marsden.html. Cercare alla fine dell'articolo per i collegamenti a quelle precedenti.

6.3 Newsgroup

Cercate dal vostro fornitore locale di news dei newsgroup che contengano la stringa ``emacs'' e ne troverete probabilmente molti. Quelli che il mio server pubblica sono

6.4 Mailing List

La sola mailing list dedicata a Emacs che io conosco per ora è la NT-Emacs list. È una lista per persone che usano la versione per Micro$oft Windows di Emacs. Vedere le FAQ di NT-Emacs http://www.cs.washington.edu/homes/voelker/ntemacs.html per maggiori informazioni.

6.5 L'Emacs Lisp Archive

Dal README dell'Emacs Lisp Archive:

Gli archivi Emacs Lisp su ftp.cis.ohio-state.edu contengono vari pezzi e pacchetti di codice Emacs Lisp. Emacs Lisp è il linguaggio usato per estendere l'editor GNU Emacs pubblicato dalla Free Software Foundation. Nonostante molto codice Emacs Lisp sia incluso nella distribuzione GNU Emacs, molte persone hanno scritto dei pacchetti per interfacciarsi con altri sistemi, per supportare meglio l'editing del linguaggio di programmazione che loro usano, per aggiungere nuove funzionalità, o per cambiare l'ambiente di default di Emacs. La maggior parte del contenuto di questo archivio è stato scritto da singole persone e pubblicamente distribuito su Internet attraverso le mailing list info-emacs o info-gnu-emacs o i newsgroup comp.emacs, gnu.emacs, o gnu.emacs.sources.

Gli archivi sono disponibili tramite FTP anonimo da ftp://ftp.cis.ohio-state.edu/pub/emacs-lisp/.

NOTA: Per quello che posso dire, l'Emacs Lisp Archive sta lentamente diventando un po' datato. Vedo che vi appaiono molto pochi package nuovi (o aggiornamenti), sebbene sappia che ne esistono. Questi vengono in realtà inviati al newsgroup comp.emacs.sources (correggetemi pure se questo è sbagliato).


Avanti Indietro Indice