Avanti Indietro Indice

2. Distribuzioni

Tutte le distribuzioni di seguito elencate sono disponibili su CD-ROM (alcune tra quelle non commerciali sono disponibili solamente su raccolte di CD-ROM contenenti copie intere dei principali archivi). La maggior parte di queste distribuzioni sono disponibili gratuitamente in rete - ma le distribuzioni ufficiali ottenute tramite questi canali non sono provviste di supporto da parte del produttore.

In ordine alfabetico:

2.1 Caldera OpenLinux

Produttore:

Caldera, Inc.
633 South 550 East
Provo, Utah 84606

E-mail: info@caldera.com
WWW: http://www.caldera.com
FTP: ftp://ftp.caldera.com
Telefono: (801)-377-7678
Fax: (801)-377-8752

Descrizione rilasciata dal produttore:

Caldera rilascia OpenLinux in tre versioni differenti: OpenLinux Lite, OpenLinux Base e OpenLinux Standard.

OpenLinux Lite è la versione liberamente disponibile di OpenLinux ed include un periodo di prova di 90 giorni per il desktop environment integrato sviluppato da Caldera - le versioni Base e Standard ne includono la versione completa. OpenLinux Lite è disponibile tramite il sito ftp di Caldera oltre ad essere disponibile su CD-ROM presso il produttore per il solo costo della spedizione. Degna di nota la popolarità di OpenLinux preso gli editori che ne ha spesso causato la scelta come stabile piattaforma Linux disponibile commercialmente da includere in libri ed altro software.

La versione Base di OpenLinux contiene tutto ciò che viene fornito con la versione Lite e costituisce inoltre una distribuzione completa e di facile installazione che include il desktop integrato sviluppato da Caldera, applicazioni Internet sia client che server e connettività intranet. Oltre alla documentazione completa OpenLinux Base include Netscape Navigator.

La versione Standard di OpenLinux aggiunge a quanto già disponibile nella versione base diverse applicazioni commerciali come Netscape FastTrack web server, Netscape Navigator Gold e tool di html-authoring, il database ADABAS D, la suite integrata StarOffice, Caldera OpenDos ed un netware client oltre a svariati tool di amministrazione.

Tutte le versioni elencate di Caldera OpenLinux sono attualmente disponibili nella release 1.2.

Con Caldera OpenLinux diventa possibile esplorare un nuovo mondo informatico con la potenza di una workstation UNIX nel vostro PC! L'uso del kernel Linux permette a Caldera di offrirvi un sistema dotato delle prestazioni e della stabilità di sistemi del costo di migliaia di dollari. Openlinux porta sul vostro desktop:

Nessun altra distribuzione di Linux include una completa ed integrata interfaccia grafica dotata di strumenti di configurazione, drag and drop e applicazioni preconfigurate. Il Caldera Desktop facilita la gestione dei file e dei programmi di uso comune per accesso immediato. Il desktop integrato fornisce:

Ordini:

Via email (con chiave PGP), telefono, fax o posta ordinaria. Dettagli completi sono disponibili al sito http://www.caldera.com/mpro/orinfo/orderinfo.html.

Supporto Clienti:

Caldera è tra le poche distribuzioni Linux ad offrire supporto via email e telefono. OpenLinux Base include il solo supporto via email, mentre la versione Standard include anche il supporto telefonico - il supporto include 5 "incident calls" nei primi trenta giorni d'uso del prodotto. Non viene fornito alcun supporto per la versione Lite.

Le versioni Base e Standard includono la licenza completa per il Caldera Deskop mentre la versione Lite include una licenza di prova limitata a 90 giorni.

Ultima data di rilascio:

Maggio 1998 (?)

Ultima revisione di questa recensione:

13 agosto 1998

2.2 Debian Linux

Produttore:

Software in the Public Interest, Inc. PO Box 1326
Boston, Ma. 02117 USA

E-mail: info@debian.org
WWW: http://www.debian.org
FTP: ftp://ftp.debian.org/debian

Descrizione rilasciata dal produttore:

Debian Linux è il risultato del lavoro di volontari inteso a creare una distribuzione non commerciale di Linux di alta qualità. Debian Linux 2.0 è un sistema operativo UNIX-compatibile completo per il PC. Il sistema adotta il formato ELF per i programmi e si basa sulla libc6, a differenza delle precedenti versioni che impiegavano libc5. Debian Linux è attualmente disponibile per le architetture x86 e m68k con versioni Alpha e SPARC previste per la release 2.1. Il porting sulle architetture ARM, PPC e UltraSparc è attualmente in corso.

Debian Linux è un sistema facile da aggiornare composto principalmente di software liberamente distribuibile proveniente da molteplici fonti. Il supporto per le password shadow è disponibile anche se è da considerarsi sperimentale nella versione 1.1. Si possono ottenere anche pacchetti non liberi, che rendono Debian un sistema un sistema completo.

Tra i vantaggi di Debian Linux elenchiamo la facilità degli aggiornamenti, le dipendenze tra i pacchetti ben definite e il suo sviluppo aperto. Debian Linux è attualmente la sola distribuzione sviluppata cooperativamente da molti individui tramite Internet, nello stesso spirito in cui Linux ed altri progetti Opensource vengono gestiti. Più di 400 package mantainer lavorano nella gestione di più di 1500 pacchetti e nello sviluppo della distribuzione. Un sofisticato sistema di bug tracking permette agli utenti di riferire errori nel software e difetti nella sicurezza del sistema che vengono rapidamente analizzati dalla comunità Debian. Quando si giunge alla soluzione del problema, viene rilasciata una nuova versione del pacchetto su noti server ftp.

Debian è una distribuzione estremamente dinamica: snap-shot release divengono disponibili ogni tre mesi mentre gli archivi ftp vengono aggiornati quotidianamente.

Per maggiori informazioni su Debian Linux si vedano i file disponibili sul sito ftp://ftp.debian.org/debian/doc/ oppure si visiti la Debian homepage all'URL http://www.debian.org/.

Se siete interessati ad entrare a far parte di questo progetto siete invitati a sottoscrivere le mailing list debian-user@lists.debian.org o debian-devel@lists.debian.org inviando un messaggio di posta elettronica a debian-user-request@lists.debian.org (o rispettivamente debian-devel-request) ponendo la parola "help" come soggetto del messaggio.

Reperibilità:

Debian Linux è disponibile via FTP anonimo al sito ftp://ftp.debian.org/debian/ e in molteplici mirror (per la lista completa si veda il sito < url url="http://www.debian.org/ftplist.html">)

Ultima data di rilascio:

24 luglio 1998 (2.0)

Ultima revisione di questa recensione:

13 agosto 1998

2.3 Linux Pro

Produttore:

WorkGroup Solutions, Inc.
P.O. Box 460190
Aurora, CO 80046-0190

Telefono: (303)-699-7470
Fax: (303)-699-2793
E-mail: info@wgs.com (ordini)
FTP: ftp://ftp.wgs.com/pub2/wgs

Descrizione rilasciata dal produttore:

Il manifesto di WGS Linux Pro è diverso da quello di tutte le altre distribuzioni correntemente sul mercato: essa si prefigge la penetrazione di Linux nel mercato commerciale. Tutto questo estende la comunità di utenti Linux ed aiuta Linux a diventare il sistema operativo e non semplicemente un sistema operativo.

WGS Linux Pro consiste in un CD-ROM principale per il quale selezioniamo la miglior distribuzione di Linux disponibile alla quale applichiamo bug fix e modifiche minori. Questo CD spesso contiene versioni diverse dalla più recente release disponibile, in una ricerca delle versioni più stabili disponibili. Congiuntamente il produttore fornisce supporto tecnico e contratti di assistenza - per questa ragione WGS Linux è considerata una distribuzione di Linux primaria. Una opzione disponibile è un set di CD-ROM aggiuntivi contenenti tutto il software più recente, ivi incluse copie correnti degli archivi tsx-11, metalab e RedHat. Praticamente tutto il software disponibile in qualunque altra distribuzione può essere reperito in questi CD - nuovo software viene costantemente aggiunto a questi CD non appena diventa disponibile. Un'altra opzione (inclusa con Linux Pro+) è un manuale contenente il Linux Documentation Project e molto altro!

La versione corrente è la 4.0a basata sul kernel 1.2.13 (il kernel 2.0.x è disponibile nel CD e può essere installato a scelta).

Reperibilità:

All'url http://www.wgs.com è disponibile una lista dei prodotti WGS unitamente alle ultime informazioni sulla distribuzione.

Ordini:

WGS Linux è disponibile presso rivenditori in tutto il mondo e sarà presto disponibile presso il sito ftp della WGS.

Il produttore è a disposizione dei clienti via telefono, fax ed E-mail per ordini e richieste di ulteriori informazioni. Il produttore accetta ordini sulle seguenti carte di credito: American Express, Visa, Discover e MasterCard.

Varie:

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web del produttore.

WGS pubblica una E-mail newsletter gratuita su Linux e FlagShip che può essere ricevuta su richiesta.

Altri prodotti distribuiti dalla WGS includono Motif, Flagship e una serie di libri mirati a rendere l'uso di Linux un'esperienza più facile e gratificante.

Ultima data di rilascio:

1 ottobre 1996.

Ultima revisione di questa recensione:

13 marzo 1997

Commento dell'autore:

La distribuzione è descritta dal produttore come basata su "Red Hat 3.03 plus".

2.4 Red Hat Linux

Produttore:

Red Hat Software
3201 Yorktown Rd, Suite 123 DeKalb Center
Durham, NC 27713

Telefono: (800) 546-7274 or (919) 572-6500
Fax: (919) 572-6726
E-mail: redhat@redhat.com
WWW: http://www.redhat.com
FTP: ftp://ftp.redhat.com

Descrizione rilasciata dal produttore:

La distribuzione Red Hat 6.0 è basata sul kernel 2.2 ed è disponibile per le piattaforme Alpha, Intel e SPARC.

Quattro innovazioni nella procedure di installazione rendono Red Hat la più facile distribuzione di Linux da installare mai rilasciata. Il processo di installazione viene eseguito sotto X-Window per la maggior parte e lo script per la creazione di boot disk, unitamente alle capacità del processo di installazione di salvare le configurazioni correnti per X-Window e per la rete TCP/IP rendono l'installazione una passeggiata. L'installazione via ftp consente l'installazione del sistema attraverso la rete e richiede il download preventivo dell'immagine di soli 3 floppy - il resto del processo è automatico. Infine, L'installazione include supporto per periferiche PCMCIA, rendendo l'installazione di Red Hat su portatili semplice quanto l'installazione su macchine di classe desktop.

Dopo aver installato Red Hat Linux una volta non sarà mai più necessario ripetere l'operazione: il nuovo sistema di packaging RPM è sufficentemente sofisticato da permettere l'aggiornamento di un sistema già installato senza richiedere un nuovo partizionamento del disco o il backup di tutti i file.

Ordini:

Red Hat è disponibile presso la Red Hat Software e la maggior parte dei distributori di prodotti Linux. Contattate la Red Hat Software per i dettagli sul come completare il vostro ordine - è altresì possibile ordinare Red Hat presso il sito web del produttore. Il prezzo al pubblico per la versione Intel è di 49,95 US$. Per le versioni SPARC e Alpha il prezzo è di 99.95 US$.

Ultima data di rilascio:

10 marzo 1999

Ultima revisione di questa recensione:

7 giugno 1999.

Commento dell'autore:

Il pezzo forte di questa distribuzione è RPM, il Red Hat Package Manager. Questo software permette di installare e rimuovere applicazioni e componenti del sistema, ivi inclusi il kernel e le basi stesse del sistema. RPM è stato adottato da praticamente tutte le altre distribuzioni con l'eccezione di Debian Linux.

2.5 Trans-Ameritech Linuxware

Produttore:

Trans-Ameritech
2342A Walsh Avenue
Santa Clara, CA 95051

E-mail: info@trans-am.com
WWW: http://www.trans-am.com
Telefono: (408)-727-3883
Fax: (408)-727-3882
BBS: (408)-980-9840

Descrizione rilasciata dal produttore:

Dall'inizio del 1997 Trans-Ameritech ha pubblicato dieci versioni della sua distribuzione di Linux. Tradizionalmente, Trans-Ameritech ha stabilito nuovi standard nel combinare la facilità d'uso con procedure di installazione semplici persino per utenti alle prime armi. LinuxWare è un sistema flessibile e di facile installazione orientato sia verso un pubblico interessato ad imparare UNIX che verso un pubblico di utenti esperti.

Tra le molte applicazioni sono incluse:

Tutti i sorgenti sono disponibili sul CD-ROM. I sorgenti più usati non sono compressi e possono venire impiegati direttamente dal CD.

Un filesystem Linux non compresso è disponibile come riferimento e per la conversione dello spazio su disco - è possibile eseguire certi programmi direttamente da CD-ROM. Una libreria di riferimento è presente oltre ad esaurienti pagine man.

Principalmente ad uso degli entusiasti, sono inclusi i sorgenti non compressi di FreeBSD e netBSD.

Questa distribuzione è destinata principalmente ad utenti Windows e DOS che desiderano una più semplice transizione ad un sistema di maggior complessità piuttosto che ad utenti UNIX esperti.

Ordini:

Ordini via E-mail vengono accettati all'indirizzo order@trans-am.com

Il prezzo della versione corrente di LinuxWare 2.5 è di US$19.95.

Il prezzo per l'aquisto della combinazione di LinuxWare 2.5, Supplement 5 e Supplement 4 (combinazione "Ultimate LinuxWare") è di US$30.

Se desiderate piazzare un ordine tramite carta di credito (Trans_Ameritech accetta VISA, MC, AmEx, Discovery), ricordate di includere il vostro numero di carta, data di scadenza ed il vostro indirizzo completo. Il costo di spedizione all'interno degli USA è di 5 dollari (first class US mail), mentre tale costo sale a 8 dollari per il CD base e a 12 per la combinazione del CD ed i vari Supplement se abitate al di fuori degli Stati Uniti.

Abbonamenti annuali (per un massimo di 4 release) sono disponibili per un prezzo complessivo di 80 us$ a cui va aggiunto il costo di quattro spedizioni.

Varie:

per qualsiasi richiesta di informazioni il produttore è a vostra disposizione agli indirizzi info@trans-am.com e order@trans-am.com.

Ultima data di rilascio: Gennaio 1997 (Supplement 5)

Ultima revisione di questa recensione:

13 agosto 1998

2.6 Slackware

Produttore:

Walnut Creek CDROM
4041 Pike Lane, Suite D
Concord, CA 94520

E-mail: info@cdrom.com (informazioni), order@cdrom.com (ordini), support@cdrom.com (supporto tecnico).

Descrizione rilasciata dal produttore:

Ftp.cdrom.com è l'origine ufficiale di Slackware Linux. La distribuzione Slackware ufficiale consiste in un set di quattro CD. La versione corrente è la slackware 96, basata sul kernel 2.0.34.

Slackware Linux è una distribuzione di Linux completa per sistemi basati sull'architettura ix86 che includano un CD-ROM drive ed un floppy drive.

Reperibilità:

WWW: http://www.cdrom.com/titles/os/slack96.htm
FTP: ftp:ftp.cdrom.com/pub/linux/slackware

Ordini:

Il costo del set di CD-ROM presso la Walnut Creek è di US$39.95.

Ultima data di rilascio: Luglio 1998 (3.5)

Ultima revisione di questa recensione:

13 agosto 1998.

2.7 S.u.S.E.

Produttore:

S.u.S.E., Inc.
458 Santa Clara Ave
Oakland CA 94610 USA

E-mail: info@suse.com
WWW: http://www.suse.com
FTP: ftp://ftp.suse.com
Telefono: +1-510-835-7873 Fax: +1-510-835-7875 fax

Descrizione rilasciata dal produttore:

S.u.S.E. Linux offre ad utenti di tutti i livelli di esperienza una rapida e semplice via di ingresso nel mondo di Linux e UNIX. Risorse come l'installazione guidata da CD-ROM, un dischetto di boot modulare, un manuale di 400 pagine ed il programma di amministrazione YaST consentono una rapida installazione (e manutenzione) del sistema.

Inoltre, S.u.S.E. offre una vasta gamma di X-server con il supporto delle periferiche grafiche più recenti. Questi server vengono implementati in collaborazione con il team XFree86 (tm). Si veda la pagina seguente per maggiori dettagli http://www.suse.de/XSuSE.

Novità in S.u.S.E. Linux 5.3:

Altre caratteristiche di rilievo:

Ordini:

S.u.S.E. Linux può essere scaricata al seguente sito ftp ftp://ftp.suse.com/pub/SuSE-Linux. Il costo del CD-ROM ufficiale (che include supporto) è di us$ 49.95; S.u.S.E. accetta ordini a mezzo telefono, sito web (secure server disponibile), fax o per posta. Il costo di un "abbonamento" è di US$ 34.95 per release.

S.u.S.E. distribuisce inoltre OSF Motif 2.1 per $129.95 (il prezzo della versione aggiornamento deve tutt'ora essere annunciato).

Supporto:

Ogni release di S.u.S.E. Linux aquistata include 60 giorni di assistenza per l'installazione. Si veda la pagina web della S.u.S.E. per ulteriori informazioni e condizioni di contratto.

Ultima data di rilascio: Indeterminata.

Ultima revisione di questa recensione:

13 agosto 1998 (5.3)


Avanti Indietro Indice