Avanti Indietro Indice

5. Risoluzione di problemi

Ricordati sempre che puoi usare i CD bruciati come sottobicchieri. :-)

5.1 Non va niente: sotto Linux

Controlla che il masterizzatore funzioni con il software in dotazione (=sotto un altro sistema operativo). In pratica:

Se non funziona un bel niente anche sotto altri sistemi operativi ci sono dei conflitti hardware oppure devi mettere mano alla garanzia. Se invece funziona e usi loadlin per bootare Linux ecco il tuo problema. Loadlin effettua un boot veloce con la maggior parte dell'hardware già inizializzato e questo può confondere il kernel di Linux.

5.2 Messaggio d'errore: No read access for 'dev=0,6,0'.

Sotto Linux, alcune versioni della libreria C sono incompatibili (bacate) cosicché un'applicazione linkata con una versione non funziona con un'altra. Un tipico errore provocato da eseguibili precompilati è simile a questo:

[root@Blue /dev]# cdrecord -eject dev=0,6,0
cdrecord: No such file or directory. No read access for 'dev=0,6,0'.

5.3 Non funziona: sotto DOS e compagnia

Prova a usare Linux. È veramente un macello installare e configurare driver SCSI sotto DOS. E Linux sarebbe troppo complicato? Ha!

5.4 Errori SCSI nella fase di scrittura

Generalmente sono causati da:

In varie circostanze le periferiche SCSI si disconnettono e riconnettono (elettronicamente) dal bus SCSI. Se non lo fanno (guarda i parametri del controller e del kernel) alcuni masterizzatori danno errori nella fase di scrittura o finalizzazione del CD. Specialmente il driver SCSI NCR 53c7,8xx ha questa caratteristica disabilitata per default, quindi magari dagli un'occhiata per prima cosa:

NCR53c7,8xx SCSI support                  [N/y/m/?] y
   always negotiate synchronous transfers [N/y/?] (NEW) n
   allow FAST-SCSI [10MHz]                [N/y/?] (NEW) y
   allow DISCONNECT                       [N/y/?] (NEW) y


Avanti Indietro Indice