3.11. Incolla come...

This command pastes the clipboard contents. Of course, you must use the «Copy» command before, so that you have something in the clipboard. Else you will be prompted a warning:

or, if there is something you have forgotten, it will be pasted! There is no way to empty the clipboard.

This command leads to the sub-menu:

Figura 15.16. Il sottomenu «Incolla come...»

Il sottomenu Incolla come...

3.11.1. Incolla come nuova immagine

Il comando Incolla come nuova immagine crea una nuova immagine e vi incolla i dati grafici presenti negli appunti. Se i dati non hanno una forma quadrata o rettangolare, qualsiasi regione oltre il bordo della selezione, viene lasciata trasparente (viene creato automaticamente un canale alfa). Naturalmente, è necessario copiare la selezione prima di usare il comando; in tal modo si otterrà un'immagine delle stesse dimensioni della selezione.

È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite FileCreaDagli appunti.

3.11.1.1. Attivazione del comando
  • È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite ModificaIncolla comeNuova immagine.

3.11.2. Incolla come nuovo livello

Il comando Incolla come nuovo livello crea un nuovo livello e vi incolla i dati grafici presenti negli appunti. Se i dati non hanno una forma quadrata o rettangolare, qualsiasi regione oltre il bordo della superficie disegnabile, viene lasciata trasparente (viene creato automaticamente un canale alfa). Naturalmente, è necessario copiare la selezione prima di usare questo comando.

3.11.2.1. Attivazione del comando
  • È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite ModificaIncolla comeNuovo livello.

3.11.3. Incolla come nuovo pennello

Questo comando apre una finestra di dialogo che permette di dare il nome ad un nuovo pennello. Il nuovo pennello apparirà nella finestra di dialogo dei pennelli.

3.11.3.1. Opzioni

Figura 15.17. La finestra di dialogo «Nuovo pennello»

La finestra di dialogo Nuovo pennello

Nome pennello

Nome pennello è il nome che apparirà nella finestra di dialogo «Pennelli».

Nome file

Il nuovo pennello viene salvato con nome file assegnato (con l'estensione .gbr) nella cartella personale brushes (pennelli).

Spaziatura

Spaziatura: quando il pennello disegna una linea, in realtà stampa ripetutamente l'icona del pennello. Se le stampe del pennello sono molto vicine, si ottiene l'effetto di una linea solida continua.

3.11.3.2. Attivazione del comando
  • È possibile accedere a questo comando della barra del menu immagine tramite ModificaIncolla comeNuovo pennello.

3.11.4. Incolla come nuovo motivo

Questo comando apre una finestra di dialogo che permette di dare un nome al nuovo motivo. Il motico apparirà nella finestra di dialogo dei motivi.

3.11.4.1. Opzioni

Figura 15.18. La finestra di dialogo «Nuovo motivo»

La finestra di dialogo Nuovo motivo

Nome motivo

Nome motivo è il nome come apparirà nella finestra di dialogo dei motivi.

Nome file

Il nuovo motivo viene salvato con il nome file assegnato (con l'estensione .pat) nella cartella personale patterns (motivi).

3.11.4.2. Attivazione del comando
  • È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine tramite ModificaIncolla comeNuovo motivo.