Capitolo 14. Finestre di dialogo

Sommario

1. Introduzione alle finestre
2. Image Structure Related Dialogs
2.1. Finestra livelli
2.2. Finestra di dialogo canali
2.3. Finestra di dialogo tracciati
2.4. Finestra mappa colori
2.5. Finestra dell'istogramma
2.6. Finestra di navigazione
2.7. Finestra cronologia annullamenti
3. Finestre relative al contenuto dell'immagine
3.1. La finestra di dialogo «Colore PP/SF»
3.2. Finestra di dialogo pennelli
3.3. Patterns Dialog
3.4. Finestra di dialogo gradienti
3.5. Finestra di dialogo tavolozze
3.6. La finestra di dialogo caratteri
4. Finestre relative alla gestione delle immagini
4.1. Finestra di dialogo buffer
4.2. La finestra di dialogo immagini
4.3. Finestra cronologia documenti
4.4. La finestra di dialogo modelli
5. Finestre varie
5.1. Tools Dialog
5.2. Finestra stato dispositivi
5.3. Error Console
5.4. Esporta file
5.5. Finestra «punti di campionamento»
5.6. Finestra «puntatore»

1.  Introduzione alle finestre

In GIMP le finestre rappresentano il mezzo più comune per impostare opzioni e controlli. In questa sezione vengono spiegate le finestre più importanti.