Configurazione del firewall

Un firewall si contrappone tra il vostro computer e la rete e stabilisce a quali risorse del computer possono accedere gli utenti remoti sulla rete. Una firewall configurato a modo adeguato può aumentare notevolmente il livello di sicurezza del sistema appena installato.

Scegliere il livello di sicurezza adeguato al sistema.

Nessun firewall — Senza firewall viene permesso l'accesso totale e non vengono effettuate verifiche di sicurezza. Questa scelta è consigliata solo in una Intranet o se si desidera configurare il firewall in fase successiva.

Se il sistema viene connesso a Internet, ma non viene utilizzato come server, questa è la scelta più adatta. Se sono necessari altri servizi, scegliere Personalizza per permettere il funzionamento di alcuni servizi specifici attraverso il firewall.

Permetti in ingresso — Attivando queste opzioni viene permesso ad alcuni servizi specifici di passare attraverso il firewall. NB: dopo un'installazione di classe Workstation, la maggior parte di questi servizi non è presente sul sistema.

Mail (SMTP) — L'opzione permette l'ingresso di Mail via SMTP. È necessario abilitarla se le macchine remote hanno la necessità di consegnare la posta direttamente al sistema. Non è necessario abilitarla quando la posta viene trasmessa dal proprio ISP tramite POP3, IMAP o se si fa uso di un tool come fetchmail. NB: Un server SMTP configurato non correttamente permette a macchine remote di utilizzare il sistema per inviare spam.

Si sconsiglia questa scelta per le interfacce di rete connesse a reti pubbliche, quali Internet.